CERCA

testata scuola

Patente Europea Informatica (ECDL)

L’Istituto d’Istruzione Superiore “L. Einaudi” di Serra San Bruno è  TEST CENTER (sede d’esame) accreditato dall’anno scolastico 2002/2003 per il conseguimento della Patente Europea del Computer (ECDL).

CHE COS’È L’ECDL
ECDL è una sigla con la quale si indica, per brevità, la European Computer Driving Licence. In Italia, la ECDL è conosciuta anche con il nome di Patente informatica ECDL oppure con il nome di Patente europea del computer, ma la denominazione ufficiale è Certificazione ECDL. La Certificazione ECDL è una certificazione che viene rilasciata dall’AICA mediante la quale essa attesta che il suo titolare ha superato con esito positivo il numero e il tipo di esami richiesti dai diversi Moduli previsti dal Syllabus ECDL, secondo quanto prescritto dalla ECDL Foundation. La Certificazione ECDL è quindi un certificato riconosciuto internazionalmente che prova che il suo titolare conosce i principi fondamentali dell'informatica e che possiede le capacità necessarie per usare con cognizione di causa un personal computer e i principali programmi applicativi.

COME SI OTTIENE
Per ottenere la Certificazione ECDL è necessario avere superato:

  • 1 esame teorico (Modulo 1), che misura la conoscenza dei concetti di base della Tecnologia dell'Informazione;
  • 6 esami pratici (Moduli 2-7), che misurano la competenza nell'uso effettivo del computer nelle applicazioni standard di uso corrente: nell'ambito domestico, di uno studio professionale, di un'azienda, di un ente pubblico o privato.

Le prove di esame che vengono attualmente erogate sono basate sul Syllabus 4.0 e prevedono le seguenti versioni:

  • Modulo 2: MS Windows 2000; MS Windows XP - Linux con GUI KDE Modulo 3: MS Word 2000; MS Word XP - OpenOffice.org 2.0 Writer Modulo 4: MS Excel 2000; MS Excel XP - OpenOffice.org 2.0 Calc Modulo 5: MS Access 2000; MS Access XP - OpenOffice.org 2.0 Base Modulo 6: MS PowerPoint 2000; MS PowerPoint XP - OpenOffice.org 2.0 Impress
  • Modulo 7: MS Internet Explorer + MS Outlook Express - Firefox + Thunderbird

DOVE SI FANNO I TEST
In Italia, gli esami per il conseguimento della Certificazione ECDL si sostengono presso i Test Center ECDL, che sono dei Centri di Formazione o delle Scuole appositamente accreditati da parte dell’AICA, tra cui l’Istituto d’Istruzione Superiore “L. Einaudi” di Serra San Bruno.


IL VALORE DELLA CERTIFICAZIONE ECDL
In Italia la Certificazione ECDL è stata riconosciuta:

  • dal Dipartimento della Funzione Pubblica (Presidenza del Consiglio dei Ministri);dal Ministero della Pubblica Istruzione ;dalla Conferenza dei Rettori delle Università Italiane (CRUI) ;dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ;
  • da numerose Regioni;

Quale titolo di merito valido ai fini dell'attribuzione di un punteggio nei concorsi per soli titoli, o per titoli ed esami, e quale credito formativo del lavoratore.
Tale riconoscimento sancisce ufficialmente il ruolo della Certificazione ECDL oltre che nel mondo della Scuola (scuole pubbliche e legalmente riconosciute) anche nel mondo del Lavoro.
La Certificazione ECDL rappresenta non solo un paradigma di riferimento delle abilità informatiche di base ma anche lo standard per l'alfabetizzazione informatica.
In questo senso essa viene richiesta da parte di numerosissime Aziende in occasione delle attività di ricerca di personale.
L’ECDL è la certificazione di determinate competenze, importanti in molte professioni, ma non è una qualifica professionale e, come tale, non può essere utilizzata – ad esempio – ai fini della Legge quadro n. 845 del 21 dicembre 1978.
Va comunque detto che ai fini del punteggio nei Concorsi Pubblici per titoli (o per titoli ed esami), il Dipartimento della Funzione Pubblica della Presidenza del Consiglio dei Ministri ha dato parere positivo circa la possibilità di includere il Certificato ECDL fra i titoli culturali di merito.
La decisione è comunque a discrezione delle singole Commissioni, che devono valutare se il livello di conoscenze informatiche richiesto per i profili professionali a concorso coincida con il livello formativo garantito dalla Certificazione ECDL.
L'ECDL può quindi essere fatta valere ai fini dell’avanzamento nella carriera nella pubblica amministrazione, ma la decisione è lasciata alle singole amministrazioni.
L’ECDL è comunemente accettato come credito formativo agli esami di Stato (negli istituti scolastici superiori) e in molte università. Tuttavia, in una situazione di crescente decentramento, in cui ogni singolo Istituto scolastico, ogni singolo Ateneo, ogni singola Regione e ogni singola Provincia (da cui dipendono amministrativamente i Centri per l’Impiego) sono autonomi in materia di crediti formativi, non esiste una situazione omogenea per quanto riguarda i riconoscimenti ed ogni Ente può decidere in proprio se riconoscere un titolo come credito formativo e quale punteggio assegnare.

 
Utilizzo dei cookie

Questo sito utilizza cookie di tipo tecnico, per cui le informazioni raccolte non saranno utilizzate per finalità commerciali nè comunicate a terze parti.
Potrebbero essere presenti collegamenti esterni (esempio social, youtube, maps) per le cui policy si rimanda ai portali collegati, in quanto tali cookie non vengono trattati da questo sito.